Brasile: amb. Cortese torna a Rio Grande do Sul a un anno da alluvioni
05-05-2025 21:02 -
GD - Brasilia, 5 mag. 25 - L’Ambasciatore d’Italia in Brasile, Alessandro Cortese, è tornato oggi nello Stato brasiliano del Rio Grande do Sul ad un anno dalle gravi alluvioni del 2024. All’epoca, l’Italia aveva inviato oltre 25 tonnellate di beni di prima necessità per le popolazioni colpite, con un carico umanitario accompagnato dallo stesso diplomatico.
A testimonianza della solidarietà italiana, anche il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, visitò Porto Alegre nel mese di luglio. La visita dell’amb. Cortese, in programma dal 5 al 7 maggio, include appuntamenti istituzionali, economici e culturali. Il 5 maggio Cortese partecipa all’evento “Incontro Con Bacco” a Bento Gonçalves, accolto dal Console Generale Valerio Caruso e dove incontra il sindaco Diogo Siqueira.
Il giorno successivo inaugurerà la fiera “Wine South America” e il percorso turistico “Rota dos Capitéis” a Monte Belo do Sul. Il 7 maggio L’amb. Cortese sarà a Porto Alegre per un pranzo con imprenditori organizzato da Federasul, l’inaugurazione della nuova sede del Comites-RS e incontri con la Camera di Commercio Italiana per conoscere la nuova direzione. “La visita rafforza ulteriormente i legami con i gauchos, profondamente legati alla cultura e alle tradizioni italiane”, ha dichiarato Cortese. “Ciò che ha vissuto il popolo del Rio Grande do Sul deve essere sempre ricordato e valorizzato. Per la forza dimostrata, per aver superato i limiti in un momento di dolore, ma soprattutto per il coraggio nel rialzarsi. Ora vivremo momenti di condivisione e dialoghi importanti per l’economia e per le relazioni bilaterali. Una pagina che si volta, senza dimenticare ciò che è stato affrontato”, ha aggiunto.