Austria: ambasciata d'Italia celebra Gorizia e Nova Gorica
09-04-2025 19:26 -
GD - Vienna, 9 apr. 25 - Nella sede dell'Ambasciata d'Italia a Vienna, a Palazzo Metternich, si è svolto l'evento "Go! 2025, Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025", organizzato dall'ente PromoTurismoFVG in collaborazione con l'Ufficio ENIT di Vienna. Negli interventi è stata rimarcata la grande importanza che riveste questa nomina congiunta per Gorizia e Nova Gorica, che rappresentano "un modello di riconciliazione tra due comunità a lungo divise". In particolare, l'amb. Giovanni Pugliese ha ricordato che "l'esempio e l'esperienza di Gorizia e Nova Gorica sono stati resi possibili non solo dalla lungimiranza dell'Italia e della Slovenia, ma anche grazie all'UE che promuove da sempre iniziative comuni che hanno consentito di superare le barriere che hanno così a lungo diviso l'intero continente. Anche con l'Austria, Paese che ci ospita, così legato ai territori goriziani l'UE ha favorito l'intensificazione della collaborazione transfrontaliera con l'Italia". Oltre all'amb. Pugliese, sono intervenuti all'evento la vicecapo missione dell'Ambasciata slovena in Austria, Barbara Kremžar; il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna; il vicesindaco di Nova Gorica, Anton Harej. Presenti anche l'ambasciatore d'Italia presso le Organizzazioni Internazionali, Debora Lepre, nata e cresciuta in Friuli, e l'Assessore Maurizio Negro.