Francia: ambasciata celebra Giornata internazionale dei diritti donne

07-03-2025 17:45 -

GD - Roma, 7 mar. 25 - In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, l'ambasciata di Francia in Italia ha organizzato una tavola rotonda intitolata “L'intelligenza artificiale ha un genere? Superare i bias, ripensare la parità”. L'amb. Martin Briens ha introdotto l'evento con Martina Semenzato, presidente della Commissione Parlamentare d'inchiesta sul femminicidio e la violenza di genere.
Moderata dalla giornalista Valeria Manieri, impegnata sul fronte della parità di genere, le tre esperti Elena Bonetti, deputata e già ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, Laure Lucchesi, presidente di Give&Tech e già direttrice di Etalab, e Federica Merenda, filosofa e ricercatrice in studi di genere alla Scuola Superiore Sant'Anna, hanno messo in luce le sfide in termini di parità nell'uso e nello sviluppo dell'IA, affrontando diversi temi: la mancanza di neutralità dell'IA, che riproduce pregiudizi e stereotipi nei suoi algoritmi, le leve per combattere la sottorappresentazione delle donne nel settore digitale e l'importanza di condurre una riflessione collettiva sulle opportunità dell'IA per rimediare, al contrario, ad alcune disuguaglianze di genere, ad esempio in medicina.
Questo evento si inserisce nella continuità della strategia di diplomazia femminista della Francia, che riflette il suo impegno nella difesa dei diritti delle donne e delle ragazze e nella promozione dell'uguaglianza di genere, al centro della politica estera dal 2019. La difesa dei diritti delle donne nell'ambiente digitale è una delle priorità della nuova strategia internazionale della Francia per la diplomazia femminista (2025-2030), basata sia sul proseguimento del lavoro iniziato al Vertice d'azione sull'intelligenza artificiale del febbraio 2025, sia sull'estensione della portata del lavoro del Laboratorio per i diritti online delle donne creato nel 2024.

Fonte: Ambasciata