Ucraina: a 3 anni da invasione mostra "I volti della solidarietà europea"

26-02-2025 11:24 -

GD - Roma, 26 feb. 25 - A tre anni dall'invasione russa dell'Ucraina, l'ambasciata di Romania in Italia in collaborazione con l'Ambasciata d'Ucraina in Italia, ha inaugurato la mostra "I volti della solidarietà europea" nella sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma.
Alla cerimonia di apertura sono intervenuti l'ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău; l'ambasciatore d'Ucraina Yaroslav Melnyk; l'on. Federico Mollicone, presidente della Commissione per la Cultura della Camera dei Deputati; il direttore della rappresentanza della Commissione Europea in Italia, Claudio Casini; il rappresentante dell'Ufficio del Parlamento Europeo a Roma, Fabrizio Spada.
La mostra presenta una selezione di fotografie realizzate da fotoreporter romeni che testimoniano la solidarietà del popolo romeno nei confronti di coloro che hanno lasciato l'Ucraina a seguito dell'invasione russa.
Le immagini raccontano l'accoglienza calorosa e premurosa riservata ai cittadini ucraini nelle città di confine, nei centri di accoglienza e nelle abitazioni delle famiglie romene.
Nel suo intervento, l'ambasciatore di Romania ha dichiarato: "A un giorno dalla commemorazione del terzo anniversario dall'inizio dell'aggressione russa in Ucraina, questa mostra offre una testimonianza visiva dell'umanità che supera i confini, di nazioni che hanno scelto di non restare indifferenti, di comunità che hanno spalancato porte e cuori per accogliere coloro che fuggivano dall'orrore della guerra. Attraverso l'obiettivo dei fotoreporter romeni, non viene raccontato soltanto la sofferenza, ma anche la speranza; non soltanto il dramma dell'esilio, ma la forza della solidarietà". Ed ha aggiunto che "la Romania è stata e continuerà a essere al fianco dell'Ucraina. Abbiamo accolto milioni di rifugiati, abbiamo sostenuto logisticamente ed economicamente gli sforzi di difesa e continuiamo ad appoggiamo il cammino europeo dell'Ucraina, nella ferma convinzione che la libertà, la democrazia e la sicurezza non siano privilegi di alcuni, ma diritti fondamentali di tutti. L'Italia è stata al nostro fianco in questo impegno, dimostrando che l'unità europea non è soltanto un concetto politico, ma una realtà tangibile costruita attraverso azioni concrete, decisioni coraggiose e la ferma volontà di difendere i valori comuni".
L'amb. Gabriela Dancău ha sottolineato che "la lotta dell'Ucraina è anche la nostra. L'Europa deve restare salda nel suo sostegno, fino a quando la libertà trionferà sulla tirannia, fino a quando la pace non sarà più soltanto un ideale, ma una realtà giusta e duratura. L'indifferenza non è mai stata e mai sarà un'opzione"
La mostra sarà visitabile nella sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma (Spazio Europa, Via Quattro Novembre 149, Roma) dal 25 febbraio al 25 marzo 2025, con orario 9:00-17:00.


Fonte: Ambasciata