Gulfood 2025: il Made in Italy continua a crescere negli Emirati Arabi

17-02-2025 18:50 -

GD - Dubai,17 feb. 25 - Il Made in Italy continua a crescere negli Emirati Arabi e tra i comparti in maggiore espansione spiccano le bevande, i liquori e gli aceti (+32%). Si è svolta oggi la prima giornata di Gulfood 2025, la principale rassegna fieristica dedicata al comparto agroalimentare negli Emirati Arabi Uniti, in programma fino al 21 febbraio al Dubai World Trade Centre.
Gli Emirati Arabi Uniti si confermano un mercato chiave per il Made in Italy, con un incremento del 6% nelle esportazioni italiane registrato nei primi dieci mesi del 2024, per un valore complessivo di circa 344 milioni di euro. Tra i comparti in maggiore espansione spiccano le bevande, i liquori e gli aceti, con un incremento del 32% e un valore di esportazioni pari a circa 29 milioni di euro, posizionando l'Italia al sesto posto tra i principali fornitori del Paese in queste categorie.
I prodotti da forno registrano una crescita del 23%, raggiungendo i 55 milioni di euro di export; il settore lattiero-caseario ha segnato l'aumento più significativo con un +36% e un valore di circa 30 milioni di euro.
In questo contesto, ICE Agenzia è presente a Gulfood 2025 con l'"Italian Food Lab", un'area dedicata alla valorizzazione della tradizione culinaria italiana attraverso masterclass e show cooking dal vivo. Chef italiani attivi a Dubai e a livello internazionale guidano i visitatori in un'esperienza immersiva, presentando tecniche, tradizioni e qualità dei prodotti Made in Italy e realizzando piatti d'autore con ingredienti selezionati dalle aziende espositrici.
All'inaugurazione dell'Italian Food Lab hanno partecipato Lorenzo Fanara, ambasciatore d'Italia negli Emirati Arabi Uniti; Edoardo Napoli, console generale d'Italia a Dubai; Matteo Zoppas, presidente di ICE Agenzia; Valerio Soldani, direttore dell'ICE di Dubai.
"Vogliamo espandere la presenza del cibo italiano negli Emirati Arabi Uniti e non c'è posto migliore di Gulfood per farlo. Attendiamo con impazienza una fiera di successo, condividendo alcune delle migliori aziende alimentari italiane e prodotti culinari", ha affermato l'amb. Fanara.

Fonte: EFA News