UK: Capasa e De Matteis a "Italian threads: conversations on fashion"

11-02-2025 19:16 -

GD - Londra, 11 feb. 25 - Due big italiani del fashion in ambasciata d'Italia a Londra per parlare di moda: Carlo Capasa, presidente di Camera nazionale della moda italiana, e Antonio De Matteis, presidente di Pitti immagine e amministratore delegato di Kiton.
Dopo il successo dell'edizione 2024, nella sede della rappresentanza diplomatica italiana a Londra è infatti tornato il 5° episodio di “Italian threads: conversations on fashion”, il ciclo di incontri che l'Ambasciata d'Italia nel Regno Unito, in collaborazione con la testata giornalistica online "ThePlatform", dedica a una delle industrie italiane più rappresentative: la moda.
Il progetto con "ThePlatform" va di pari passo con la rassegna delle “Giornate della moda italiana nel mondo”, annunciata a fine gennaio dal vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, con le principali associazioni di settore.
Ad aprire la serie di appuntamenti 2025, oggi sono stati due dei massimi rappresentanti del sistema del fashion italiano: Carlo Capasa, presidente di Camera nazionale della moda italiana, e Antonio De Matteis, presidente di Pitti immagine e amministratore delegato di Kiton.
L'incontro dal titolo “Sfilate e saloni, il lavoro dietro le quinte”, rivela l'impegno richiesto all'organizzazione di una settimana della moda come quella che si aprirà a Milano il prossimo 25 febbraio, o di una manifestazione come Pitti Uomo, svoltasi con grande successo lo scorso gennaio.
“Il saper fare italiano, declinato in tutti i suoi aspetti, cibo, moda, artigianato, industria di precisione, è un marchio di fabbrica fortissimo, un modello da seguire, ed un potentissimo strumento di diplomazia e soft power”, ha dichiarato l'ambasciatore Inigo Lambertini, indicando Capasa e De Matteis come due protagonisti di primo piano del settore.
Nella conversazione con Maria Silvia Sacchi, fondatrice e direttrice di "ThePlatform", Carlo Capasa e Antonio De Matteis hanno spiegato la rete di alleanze e relazioni internazionali necessarie per stabilire le date, la “diplomazia” dei calendari, le strategie per attrarre espositori e buyer da tutto il mondo, la scelta degli eventi, il rapporto con la stampa. E anche il contributo che sfilate e saloni danno all'economia delle città e del Paese.
Nella bella sede dell'ambasciata, in Grosvenor Square, nell'ambito della serie “Italian threads: conversations on fashion” ideata da Maria Silvia Sacchi, si è parlato nel corso dell'anno dei distretti industriali con Luca Isaia e Cristina Squarcialupi, di imprenditorialità e creatività con Claudio Marenzi, di blockchain e intelligenza artificiale con Stefano Rosso, di sostenibilità con Davide Bollati.


Fonte: Ambasciata