Via Francigena e Cammino di Santiago: accordo Regione Lazio e Galizia

06-02-2025 19:40 -

GD - Roma, 6 feb. 25 - Per la valorizzazione della Via Francigena e del Cammino di Santiago è stato firmato un accordo tra la Regione Lazio e Galizia. L’intesa è stata sottoscritta dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e dal presidente della Giunta di Galizia, Alfonso Rueda Valenzuela
La Regione Lazio e la Regione autonoma di Galizia hanno firmato, con i buoni auspici della Santa Sede, un memorandum di collaborazione per la valorizzazione congiunta degli itinerari di fede, nell’ambito dell’evento “I Cammini della Spiritualità. Via Francigena e Cammino di Santiago di Compostela”, tenutosi a Roma, a palazzo Borromeo, sede Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede.
L’intesa, sottoscritta dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e dal presidente della Giunta di Galizia, Alfonso Rueda Valenzuela, è il risultato di un lungo percorso negoziale condotto dalla Regione con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, l’Ambasciata di Spagna a Roma e l’Associazione Europea delle Vie Francigene.
L’accordo ha come obiettivo quello di rafforzare i legami culturali tra Lazio e Galizia, promuovendo un turismo sostenibile e consapevole, oltre a offrire nuove opportunità ai pellegrini e ai viaggiatori che, nell’Anno Giubilare, sceglieranno di percorrere la Via Francigena e il Cammino di Santiago di Compostela.
Alla cerimonia, orchestrata dall’ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede Francesco di Nitto, hanno preso parte rappresentanti istituzionali e diplomatici, tra cui Daniela Santanché, ministro per il Turismo; monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto per l’Evangelizzazione; l’amb. Riccardo Guariglia, segretario generale del Ministero degli Esteri; Giuseppe Buccino Grimaldi, ambasciatore italiano in Spagna; Maria Isabel Celaá Diéguez, ambasciatore di Spagna presso la Santa Sede.
«Questo accordo rappresenta una grande occasione di crescita per la nostra Regione», ha spiegato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.
Nell’ambito dell’accordo, è stata anche inaugurata al WeGil, hub culturale della Regione Lazio nel quartiere Trastevere, la mostra “Gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa: dalla Via Francigena ai Cammini di Santiago di Compostela”; una occasione per approfondire il valore storico e spirituale di questi percorsi.


Fonte: Redazione