IIC Berlino: Giorno Memoria, dialogo tra Liliana Segre e Enrico Mentana
16-01-2025 11:00 -
GD – Berlino, 16 gen. 25 - In occasione del Giorno della Memoria 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e la Comunità ebraica di Berlino, commemora la tragedia dell’Olocausto. Quest’anno saranno le memorie di Liliana Segre ad accompagnare nel giorno di raccoglimento e riflessione, con Enrico Mentana, Ulrike Schimming; la lettura di Elettra De Salvo e il pianoforte di Giuseppe Guarrera. La sen. Segre è sopravvissuta alla Shoah dopo essere stata deportata ad Auschwitz Birkenau all’età di 13 anni. Enrico Mentana, giornalista, ha condotto programmi di informazione e talk show alla televisione italiana. Dal 1992 al 2004 è stato caporedattore del TG 5 e dal 2010 è direttore del telegiornale dell’emittente privata La7. Ulrike Schimming traduce letteratura dall’italiano e dall’inglese, tra cui “Noi bambine ad Auschwitz” delle sorelle Andra e Tatiana Bucci. Nel 2018 è stata insignita del Premio tedesco per la letteratura giovanile nella categoria saggistica. Elettra De Salvo è attrice teatrale e cinematografica, regista e moderatrice. Lavora inoltre come coach e organizza dei workshop per teatro. Giuseppe Guarrera ha completato gli studi presso la Barenboim-Said Akademie di Berlino nel 2018. Si è esibito come solista con la Royal Liverpool Philharmonic Orchestra, la Royal Philharmonic Orchestra e l’Orchestra del Teatro la Fenice. L’appuntamento è per lunedì 27 gennaio, alle ore 19:30 - Jüdisches Gemeindehaus, Fasanenstraße 79-80, 10623 Berlin-Charlottenburg Ingresso libero In lingua italiana e tedesca con traduzione simultanea In collaborazione con Jüdische Gemeinde Berlin - http://www.jg-berlin.org/