Brasile: ambasciata, mostra "Indaco Urbano" di Claudia Fontana
15-01-2025 16:00 -
GD - Roma, 15 gen. 25 - La mostra "Indaco Urbano" di Claudia Fontana, allestita nella galleria 'Candido Portinari' dell’Ambasciata del Brasile in Italia, a piazza Navona 10, sarà inaugurata giovedì 23 gennaio, dalle ore 18:00 alle 20:00. La mostra sarà aperta sino al 4 febbraio.
La rassegna presenta una serie di fotografie scattate da Claudia Fontana nella sua forma più delicata di espressione che ne rivela la personale passione per Brasília. I format trattano di un'architettura riconosciuta a livello mondiale e si contrappongono qui alla leggerezza e all'affetto del suo sguardo. Attraverso le sue fotografie, Fontana invita alla riflessione e decostruisce la severità del cemento come materia. In tale processo, emerge una piega poetica e romantica che si posa su Brasília, rendendo la sua relazione con essa proficua e intensa.
La fotografa sfrutta un periodo dell'anno in cui le luci notturne definiscono il paesaggio urbano della città, donandogli un'atmosfera quasi eterea e mettendo in evidenza le sue linee e forme iconiche. Utilizzando il blu intenso, Fontana trasforma la percezione comune di questi simboli, offrendo allo spettatore un modo innovativo di vedere la città. Questa reinvenzione invita il pubblico a riconsiderare il proprio rapporto con Brasilia e a scoprire nuovi strati di significato nella sua architettura. Quando si impadronisce di questi paesaggi emblematici attraverso le sue immagini, Fontana rende anche omaggio alla storia e alla bellezza di Brasília, trasformando le sue fotografie in poesie visive capaci, tra le altre cose, di rievocare l’audace visione dell’allora presidente del Brasile Juscelino Kubitschek (JK), colui che portò nel cuore del Paese una città che simboleggia il futuro. Insieme agli architetti Lúcio Costa e Oscar Niemeyer – che, al culmine delle loro carriere, disegnarono curve e forme in dialogo con l'infinito del cielo di un azzurro intenso e con l'immensità del Cerrado –, JK diede vita a una vera e propria utopia architettonica.
Per Fontana, Brasilia è più di una città; è una passione che fiorisce a ogni stagione, proprio come gli alberi di ipê che tanto ama: i loro fiori gialli, rosa e bianchi punteggiano il paesaggio urbano con delicati tocchi di poesia naturale, emergendo come protagonisti in molti dei suoi scatti.
Attraverso l'obiettivo di Fontana, Brasília si svela come una vibrante testimonianza della capacità umana di sognare e realizzare. Alva Pinheiro Curatrice della mostra. Claudia Fontana è originaria di Belo Horizonte (Minas Gerais) e inizia la carriera fotografica negli anni ’80, a Brasília, città dove attualmente vive. Gli scatti del suo obiettivo spaziano dall’architettura, alla natura, alle scene del quotidiano urbano. È laureata in Comunicazione Sociale ed ha approfondito i suoi studi di fotografia al Fashion Institute of Technology di New York. Il suo lavoro si è concretizzato in mostre presso il Palazzo del Planalto, la Camera dei Deputati e il Museo d'Arte di Brasília,
conseguendo importanti premi e riconoscimenti. La continua ricerca della bellezza nelle piccole cose e nell'insolito è ben rappresentata nel portafoglio dell’artista: sulla pagina instagram @claudia.fontana.photo la fotografa rivela il suo sguardo unico; su @_bastadores_ offre una visione artistica e autentica del dietro le quinte della Capitale Federale.