Dialoghi italo-francesi per Europa. Trattato Quirinale e competitività imprese

23-11-2024 15:15 -

GD - Roma, 23 nov. 24 - Nell'ambito dei Dialoghi italo-francesi per l'Europa, le Università Luiss e Sciences Po, in collaborazione con The European House Ambrosetti e con la Cattedra BNL BNP Paribas “Relazioni italo-francesi per l'Europa” celebrano l'anniversario della sottoscrizione del Trattato del Quirinale, firmato il 26 novembre 2021 con l'obiettivo di definire un quadro stabile per la cooperazione tra Italia e Francia.
L'evento si terrà mercoledì 27 novembre, alle ore 11:00, nella sede dell'ambasciata di Francia in Italia, a Palazzo Farnese, e sarà aperto al pubblico. Il titolo è “Il Trattato del Quirinale e la competitività delle imprese nell'era della transizione ecologica”.
L'incontro sarà aperto dai saluti di benvenuto e istituzionali di: Martin Briens, ambasciatore di Francia in Italia; Emanuela d'Alessandro, ambasciatore d'Italia in Francia (in videoconferenza); Luigi Gubitosi, presidente della Luiss; Luis Vassy, direttore di Sciences Po di Parigi. Modera Maria Latella, giornalista RAI 3 e Radio 24.
Seguiranno due sessioni: la prima dedicata al tema della transizione energetica e la seconda sull'istruzione e formazione professionale come una necessità per le aziende.
Interverranno, fra gli altri: Stefano Manzocchi, professore di Economia Internazionale e Prorettore per la Ricerca della Luiss; Paola Severino, presidente, della Luiss School of Law; Marc Lazar, professore emerito di Sciences Po e titolare della cattedra BNL-BNP Paribas “Relazioni franco-italiane in Europa” alla Luiss.
L'incontro sarà chiuso dal rettore Luiss, Paolo Boccardelli.
Il programma completo è disponibile a questo link: https://www.luiss.it/evento/2024/11/27/dialoghi-italo-francesi-europa-trattato-quirinale .

Fonte: Ambasciata