Ecuador: per Settimana Cucina Italiana vini e Dieta Mediterranea

18-11-2024 17:44 -

GD - Quito, 18 nov. 24 - I vini italiani legati ai territori e alla cucina delle radici in un Paese: l'Ecuador, che da sempre vanta un legame speciale con l'Italia grazie ad un'antica e consolidata comunità italiana. La dimensione
scientifica, sportiva e sociale della Dieta Mediterranea come stile di vita, prima che regime alimentare, per un approccio completo a beneficio del benessere più ampio della persona. Sono questi i temi protagonisti dei due eventi che l'ambasciata d'Italia a Quito, in collaborazione con l'Ufficio ICE Agenzia di Bogotá, organizzerà per la IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.
Prevista la partecipazione straordinaria dello chef italiano Antonio Danise, executive chef di Villa Necchia alla Portalupa, responsabile formazione della Nazionale Italiana Cuochi NIC e docente di cucina all'Istituto Alberghiero “Ciro Pollini” di Mortara (Pavia).
Si parte martedì 19 novembre, con la “Giornata della Dieta Mediterranea”, conferenza divulgativa sugli aspetti della Dieta Mediterranea per favorire il mantenimento della salute, l'attività fisica regolare e la socialità, oltre a rappresentare uno schema alimentare fra i più sostenibili per l'ambiente.
Si continua giovedì 21 novembre, dando risalto ai vini italiani che in Ecuador sono sempre più apprezzati, al primo posto fra quelli europei più importati e secondi, in termini assoluti, solo ai vini cileni. All'evento “Vinos de Italia” nella bella residenza d'Italia, ci saranno una decina di stand espositivi di importatori di vini italiani DOC davanti a un pubblico di autorità, influencer, giornalisti ed esponenti della comunità d'affari italo-ecuadoriana, con interventi sulla cultura e l'ampia varietà della tradizione vinicola italiana e un “viaggio” gastronomico realizzato sempre dallo chef della Nazionale Italiana Cuochi con selezionati vini italiani in abbinamento ai piatti, anche per promuovere il turismo verso itinerari meno conosciuti fra gli ecuadoriani.
Secondo l'amb. Giovanni Davoli “la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, giunta alla nona edizione, è il coronamento dell'intensa attività che l'Ambasciata conduce a sostegno del comparto agroalimentare italiano, che vanta una lunga tradizione produttiva e di saperi consolidati che si tramandano da generazioni. Grazie a ICE Agenzia, al sistema camerale e tutte le articolazioni dell'italianità in Ecuador, quest'anno offriamo al nostro pubblico di operatori del settore e amanti dei prodotti autentici italiani un programma di altissimo spessore, con il contributo di un talentuoso chef italiano nell'ambito della proficua collaborazione avviata fra la Federazione Italiana Cuochi e la Farnesina”.


Fonte: Ambasciata