Colombia alla Settimana Mondiale Alimentazione FAO

17-10-2024 13:34 -

GD - Roma, 17 ott. 24 - La Colombia, attraverso l'ambasciata a Roma, partecipa alla Settimana Mondiale Alimentazione FAO con progetti per la pace e la lotta alla povertà.
Attraverso la Missione Permanente della Colombia alla FAO, nel quadro della Settimana Mondiale dell'Alimentazione, è stata organizzata un'intensa agenda con lo scopo di mostrare i progressi nel rinnovamento dei territori dedicati all'integrazione delle popolazioni che sono state parte del conflitto colombiano e anche per pubblicizzare progetti di sostituzione delle colture e di sviluppo della pesca nel dipartimento della Regione colombiana di Nariño.
A questo scopo è a Roma il direttore dell'Agenzia per il ripristino del territorio, Raúl Delgado, che ha illustrato ai membri della FAO, alle banche di investimento e ai finanziatori privati ​​come, attraverso l'ART, questa agenzia coordina l'intervento degli enti nazionali e territoriali nelle aree rurali colpiti da conflitti e guerre e che sono considerati prioritari dal governo colombiano, attraverso l’esecuzione di piani e progetti per il rinnovamento territoriale, che consentano la riattivazione economica e sociale ed il rafforzamento istituzionale, affinché siano integrati in modo sostenibile allo sviluppo del Paese.
In questo senso, la CAF, la IDB e la Banca Mondiale si sono mostrate interessate a rafforzare la cooperazione e il finanziamento di molte di queste attività che consentono, tra gli altri obiettivi, di risocializzare e dare nuove opportunità agli ex attori del conflitto e anche alle vittime.
Da parte sua, il governatore di Nariño, Luis Alfonso Escobar, ha presentato alla FAO, ai rappresentanti dell'Unione Europea e di Paesi come Canada, Brasile, Italia e Cina, tra gli altri, i progressi nel recupero della sicurezza e dell'economia regionale grazie a programmi di sostituzione delle colture e sviluppo dell'agricoltura a livello medio e alto, nonché grandi progetti di pesca focalizzati soprattutto su tonno, sardine e farina di pesce. Sia il direttore Raúl Delgado che il governatore Escobar sono stati accolti dal direttore generale della FAO, QU Dongyu.
Infine e grazie al dialogo con la Chiesa cattolica il governatore Escobar in udienza ha ricevuto la benedizione e il saluto personale di Papa Francesco che ha detto che innalzerà le sue preghiere per Nariño e per la Colombia.
Oltre al Rappresentante Permanente Alterno della Colombia e alla delegazione, questa importante agenda ha contato sulla presenza del direttore dell'Ufficio della FAO in Colombia, Agustín Zimmerman.


Fonte: Ambasciata