Forum Austriaco di Cultura: a Roma recital "Volks.Kunstlied"

11-10-2024 16:56 -

GD - Roma, 11 ott. 24 - Il Forum Austriaco di Cultura propone a Roma il concerto con il baritono austriaco Rafael Fingerlos insieme a Sasha El Mouissi al pianoforte con il recital "Volks.Kunstlied" in programma venerdì 18 ottobre alle ore 20.00.
Oltre alle note “Deutsche Volkslieder” di Johannes Brahms, il programma è incentrato su alcune canzoni popolari che i due musicisti hanno sviluppato da soli nella tradizione brahmsiana.
A corollario Rafael Fingerlos e Sasha El Mouissi presentano quei compositori austriaci che affondano le proprie radici musicali nella cultura popolare. Da Franz Schubert a Johannes Brahms fino a Alma e Gustav Mahler, tutti sono stati profondamente ispirati e influenzati dalle canzoni popolari tradizionali e dalla musica popolare più genuina.
"Volks.Kunstlied" è un'accurata ricerca di tracce musicali che riunisce ciò che appare già di per sé profondamente connesso in natura.
Sascha El Mouissi, nato a Francoforte sul Meno, ha studiato all'Università di Musica di Vienna con Charles Spencer e all'Università di Musica di Magonza. Da diversi anni, Sascha El Mouissi forma un duo stabile con il baritono Rafael Fingerlos e si esibisce anche con cantanti rinomati come Wolfgang Brendel, Angelika Kirchschlager, Thomas Quasthoff, Ildikó Raimondi, Sophie Rennert e Wolfgang Resch. La sua fitta agenda di concerti come accompagnatore di lieder e musicista da camera lo ha portato nei più importanti festival internazionali, come il Lucerne Festival, la Schubertiade, il Festival musicale del Schleswig-Holstein, il “Dialoge” di Salisburgo, le Wiener Festwochen, l'Istanbul Music Festival, London Arts Festival e i festival di Znojmo e Kutna Hora nella Repubblica Ceca. Inoltre, è ospite regolare del Konzerthaus e del Musikverein di Vienna, del Schönberg Center, del Mozarteum di Salisburgo, dell'Auditorium Cesare Pollini di Padova e dell'Auditorium Gaber di Milano, di Hong Kong, di St. Martin in the Fields Londra, della Tonhalle Düsseldorf, della Meistersingerhalle di Norimberga, nonché dei teatri d'opera di Buenos Aires, Francoforte, Colonia, Lubecca, Nizza, Wiesbaden e Zagabria.
Rafael Fingerlos è nato a Tamsweg (Salisburgo) e ha studiato canto a Vienna. Nel 2015 ha partecipato al Young Singers Project del Festival di Salisburgo. Dal 2016 al 2020 è stato membro dell'Opera di Stato di Vienna e si è esibito ai Festival di Salisburgo e Bregenz, al Garsington Festival in Inghilterra e in teatri d'opera come la Semperoper di Dresda, il Teatro Real Madrid, il Teatro Colón di Buenos Aires, l'Opera Vlaanderen, l'Opera di Malmö e la Scala di Milano. Lieder e concerti hanno un ruolo centrale nella sua attività artistica. Tiene recital a Londra, Milano, Firenze, al Teatro Colòn Buenos Aires, all'Opera di Nizza, all'Opera di Colonia, al Teatro Nazionale di Zagabria, al Mozarteum di Salisburgo, al Musikverein e al Konzerthaus di Vienna, al Festival musicale di Mondsee, alla Schubertiade del Vorarlberg, al festival musicale dello Schleswig-Holstein, al Lucerne Festival o al Festival di musica da camera di Utrecht. A oggi, ha pubblicato quattro CD di lieder, cantate di Bach e un recital di arie di Mozart, accompagnato dall'orchestra del Mozarteum di Salisburgo diretta da Leopold Hager.
Il programma è consultabile al link: chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://www.austriacult.roma.it/wp-content/uploads/2024/09/Programm-18.10.2024.pdf


Fonte: Redazione