Ucraina: conclusa missione Delegazione Camera, ultimi incontri

04-10-2024 18:59 -

GD - Kyïv, 4 ott. 24 - Si è conclusa oggi a Kyïv, dopo la prima tappa ad Odesa, la missione in Ucraina del Gruppo di parlamentare italiano di collaborazione tra la Camera dei deputati e la Verkhovna Rada. La delegazione è stata guidata dal vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, e composta dai deputati Giangiacomo Calovini, Ugo Cappellacci, Anastasio Carrà, Marco Pellegrini e Lia Quartapelle Procopio.
La giornata odierna è iniziata con l’incontro con Ruslan Stefachuck, il presidente della Verkhovna Rada, il Parlamento ucraino che sta continuando ininterrottamente i suoi lavori nonostante l’invasione russa.
Si è poi tenuta la riunione del Gruppo parlamentare di collaborazione, co-presieduta dal vicepresidente Mulè e dalla vicepresidente della Rada ucraina, Olena Kondratiuk.
È stata l’occasione per ribadire il pieno sostegno dell’Italia al popolo ucraino sul piano militare, economico ed umanitario, ma anche per evidenziare le esigenze del fabbisogno energetico ucraino in vista della stagione invernale e per gettare le basi della Conferenza internazionale per la ricostruzione dell’Ucraina che Roma ospiterà nel 2025.
Prima di lasciare la capitale ucraina, la delegazione parlamentare italiana è stata ricevuta dal sindaco di Kyïv, Vitaliy Klytchko. In precedenza, si sono svolti incontri in ambito governativo con il segretario del Consiglio Nazionale di Sicurezza, Oleksandr Lytvynenko, e con il viceministro degli Esteri, Evghen Perybinis.
I deputati in visita a Kyïv sono stati particolarmente interessati nel prendere diretto contatto con alcune realtà sociali colpite dalla guerra, ma ancora intensamente ed orgogliosamente attive anche grazie alla cooperazione italiana, come l’Ospedale pediatrico “Okhmatdyt” e l’Università “Taras Schevchenko”, dove opera un centro di italianistica.


Fonte: Redazione