Ucraina: CdM approva accordi con BERS per ricostruire sistema elettrico
30-08-2024 18:16 -
GD - Roma, 30 ago. 24 - Il Consiglio dei Ministri ha approvato gli accordi con la BERS per ricostruire il sistema elettrico in Ucraina. Nel quadro del sostegno offerto dall’Italia all’Ucraina, oggi il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato il disegno di legge che ratifica il cofinanziamento di Italia e BERS Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppoper la ricostruzione del sistema elettrico in Ucraina. Si tratta di un finanziamento di 200 milioni di euro (di cui 100 milioni di euro della Cooperazione italiana), volto a ripristinare la capacità energetica di Ukrhydroenergo, la principale società idroelettrica ucraina, dopo la distruzione della diga di Nova Khakovka. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha indicato come ciò rappresenti “un forte segnale di attenzione da parte italiana nei confronti della drammatica situazione del settore energetico ucraino a testimonianza del costante appoggio del nostro Paese nei confronti di Kyiv”.
Tajani ha inoltre espresso l’auspicio che l’iter parlamentare del provvedimento sia veloce per rispondere all’emergenza imposta dalle sofferenze della popolazione ucraina, che è afflitta da continui black-out e rischia di trascorrere un altro inverno in condizioni di estremo disagio. Tajani ha altresì ricordato l’azione intrapresa dal nostro Paese a favore della resilienza e ricostruzione ucraina, a partire dalla Conferenza bilaterale del 26 aprile 2023 e nel corso della Presidenza italiana del G7, che porterà l’Italia Paese a organizzare nell’estate del 2025 la Conferenza internazionale sulla ricostruzione dell’Ucraina. Il disegno di legge approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, più precisamente, reca la ratifica ed esecuzione di quattro accordi riguardanti il ripristino emergenziale delle centrali idroelettriche in Ucraina in collaborazione con la BERS: un accordo quadro, un accordo di garanzia, di supporto al progetto e cessione e, infine, una dichiarazione di adesione tra la Società per azioni "Ukrhydroenergo", il Governo della Repubblica italiana e la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo.