Grecia: ambasciata celebra 78° della Repubblica Italiana
05-06-2024 15:22 -
GD - Atene, 5 giu. 24 - L’ambasciata d’Italia In Grecia ha celebrato il 78° anniversario della nascita della Repubblica Italiana con un ricevimento nel prestigioso complesso dello Zappeion, al quale sono intervenuti numerosi rappresentanti di Governo, Parlamento, istituzioni civili e militari della Repubblica Ellenica, nonché esponenti di spicco della comunità Italiana, del mondo della cultura e dell’economia, e del locale Corpo Diplomatico. Circa 1500 ospiti sono stati accolti da alcune delle più famose arie del grande compositore Gioacchino Rossini, eseguite dall’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” del Rossini Opera Festival di Pesaro, la città che quest’anno è Capitale Italiana della Cultura. Nel contesto delle celebrazioni della Festa Nazionale, gli artisti si esibiranno in Grecia in altre due tappe: il 5 giugno, al teatro di Papagou Cholargos, e il giorno successivo, al Museo Olimpico di Salonicco. Dopo gli inni nazionali, nel suo discorso l’ambasciatore Paolo Cuculi ha valorizzato i legami millenari tra Italia e Grecia, tutt’oggi unite da politiche e valori condivisi, improntati ai principi della democrazia, dei diritti umani e della cooperazione internazionale, in linea con le priorità della Presidenza Italiana del G7. In uno scenario globale sempre più complesso e reso instabile da un arco di crisi e conflitti che dal Sahel giunge al Mar Baltico, l’ambasciatore italiano ha sottolineato che i due Paesi continuano a rafforzare il loro partenariato strategico nei principali fori multilaterali, sulla scia della comune appartenenza all’Unione Europea e alla NATO, così come in operazioni quali la Missione ASPIDES, con le Marine Militari italiana e greca impegnate a difendere il traffico marittimo internazionale attraverso il Mar Rosso.
L’amb. Cuculi ha poi ricordato la solida cooperazione bilaterale tra i due Paesi. L’Italia si conferma principale partner commerciale della Grecia (e ha recentemente riaperto un Ufficio ICE Agenzia ad Atene), e numerose e qualificate aziende italiane continuano ad investire in settori strategici dell’economia greca.
“Non è una coincidenza se Atene ospita dal 1909 l’unica Scuola Archeologica Italiana all’estero, un centro di eccellenza che coordina 13 missioni archeologiche nel paese, e una delle sette Scuole Statali Italiane all’estero”, ha poi aggiunto il diplomatico enfatizzando altresì l’importante ruolo che l’Istituto Italiano di Cultura di Atene svolge nel promuovere la nostra lingua e cultura.
L'amb. Cuculi ha infine rivolto un caloroso saluto e ringraziamento ai numerosi connazionali presenti e alle loro associazioni, ponendo l’accento sul prezioso contributo che essi offrono quotidianamente all’ulteriore sviluppo dei legami tra Italia e Grecia. Durante la serata, gli invitati hanno potuto apprezzare le eccellenze enogastronomiche italiane e scoprire i prodotti e le soluzioni tecnologiche delle molte aziende che hanno generosamente contribuito all’organizzazione del ricevimento.