SMOM: ambasciata S. Sede, domani conferenza internazionale

04-06-2024 18:15 -

GD - Roma, 4 giu. 24 - Nella sede extra-territoriale dell’Ordine di Malta all’Aventino si terrà domani, mercoledì 5 giugno, una conferenza internazionale dedicata a “Religious Freedom and Human Integral Development”, organizzata dall’Ambasciata dell’Ordine presso la Santa Sede, dall'Atlantic Council, dalla Notre Dame University, dall'University of Sussex, dalla John Cabot University e dalla Pontificia Università Urbaniana.
La conferenza, alla quale parteciperanno una sessantina di docenti universitari e di ricercatori provenienti da 19 Paesi, rappresentanti di Governi e delle religioni, oltre che personalità della Santa Sede e dell’Ordine di Malta ed alcuni invitati esterni, verte su uno dei temi più delicati a livello globale a causa delle restrizioni della libertà di religione e di culto in molti Paesi.
La conferenza rappresenta il frutto di un’approfondita collaborazione tra istituzioni diverse e vuole offrire una piattaforma nuova di dialogo aperto ed equilibrato, mentre l’Ordine di Malta si presta volentieri a fornire una delle proprie sedi extra-territoriali e a partecipare ad un esercizio di altissimo livello scientifico ed accademico.
La giornata di studio, i cui lavori si svolgeranno in inglese, verrà aperta da mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati, comprenderà quattro sessioni seminariali e si concluderà con una tavola rotonda a cui assisterà il Gran Maestro dell’Ordine, Frà John T. Dunlap, e che verrà introdotta dal Gran Cancelliere, Riccardo Paternò di Montecupo.
Il Cardinale Segretario di Stato sarà presente al termine dell’evento.
La conferenza è stata organizzata da uno “Steering Committee” di cui fanno parte il prof. Dan Negrea dell'Atlantic Council; Antonio Zanardi Landi, ambasciatore dell'Ordine di Malta presso la Santa Sede; il prof. Fabio Petito, dell'Università del Sussex, e il prof. Scott Appleby, dell'Università di Notre Dame; nonché da un Comitato Scientifico composto oltre, che dagli stessi prof. Petito e prof. Appleby, dal prof. Silvio Ferrari dell'Università di Milano, dal prof. Michael Driessen della John Cabot University, e dal prof. Vincenzo Buonomo, Rettore della Pontificia Università Urbaniana.
In allegato il “concept paper” ed il programma della conferenza.


Fonte: Redazione