In merito al plafond dedicato, nel giro di poche settimane, le richieste di finanziamenti agevolati pervenute dalle imprese esportatrici italiane hanno superato la disponibilità del plafond.
A ciò si è affiancata l'attività di consulenza strategica finalizzata allo sviluppo delle relazioni commerciali fra Italia e Serbia. L'ufficio SIMEST nella Capitale serba è diventato infatti un vero e proprio punto di riferimento per gli imprenditori italiani presenti nella regione interessati a individuare opportunità e accedere più facilmente al mercato locale.
In questo ambito, in meno di un anno, sono stati realizzati circa 200 incontri di business con aziende, istituzioni finanziarie, advisor e studi professionali, contribuendo a consolidare effettivamente i legami fra i sistemi produttivi dei due Paesi.
L'esito di questi primi mesi di attività nei Balcani occidentali è il frutto di un'importante azione degli attori del Sistema Italia - guidati dal ministero degli Esteri - e di una stretta sinergia con Cassa Depositi e Prestiti. Alla luce dei risultati ottenuti, SIMEST s'impegna a consolidare ulteriormente il proprio impegno per favorire la crescita internazionale delle imprese italiane e la promozione delle migliori eccellenze del Made in Italy.