Volume "Europa tra presente e futuro" di Nicola Verola e Giuliano Amato

18-05-2024 20:13 -

GD - Roma, 18 mag. 24 - Il diplomatico Nicola Verola, attualmente Direttore Generale per l'Europa e la politica commerciale internazionale al Ministero degli Esteri, è il direttore scientifico, insieme a Giuliano Amato, di un'importante e prestigiosa opera dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani intitolata "Europa tra presente e futuro".
Questa la scheda descrittiva dell'editore: “L'opera analizza il progetto di Europa unita, esaminando le sfide e gli ostacoli incontrati e offrendo molteplici strumenti di interpretazione. Alla luce di quanto avvenuto in questi ultimissimi anni, si è deciso così di approfondire questi e molti altri temi in un unico volume che comprende 57 saggi divisi in 9 sezioni con le quali trasversalmente vengono affrontati tutti i nodi più rilevanti di quest'ultimo periodo per comprendere in che direzione sta andando l'Europa e come potrà incidere negli anni a venire sul futuro del mondo.
Il volume raccoglie 57 saggi tematici, ciascuno completato da una ricca bibliografia aggiornata, divisi in nove sezioni affidati a 65 Autori, insigni studiosi, storici, giuristi, economisti, noti a livello nazionale e internazionale, come, oltre ai Direttori, Roberto Adam, Marco Buti, Vieri Ceriani, Marta Dassù, Juan Carlos De Martin, Sergio Fabbrini, Franco Gallo, Paolo Guerrieri, Nicola Lupo, Christian Lequesne, Lucio Luzzatto, Roberto Mastroianni, Enzo Moavero Milanesi, Antonella Mori, Riccardo Perissich, Marco Piantini, Lucia Rossi, Valeria Termini, Paolo Vineis, Jan Zielonka”.
Nicola Verola, diplomatico di carriera, è Direttore Generale per l'Europa e la politica commerciale internazionale presso il Ministero degli Affari Esteri. Ha prestato servizio all'Ambasciata d'Italia a Canberra, alla Rappresentanza permanente presso l'UE a Bruxelles e all'Ambasciata d'Italia a Washington DC. Insegna Modelli e tecniche di negoziazione nell'Unione europea alla LUISS di Roma. È autore di "L'Europa legittima. Principi e processi di legittimazione nella costruzione europea" (Passigli, 2006), "Il governo dell'euro" (Passigli, 2013) e "Il punto d'incontro. Il negoziato nell'Unione Europea" (Luiss University Press, 2019).
“Europa tra presente e futuro”, autori vari, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Roma, 2024, pp. 832.
Il libro può essere ordinato attraverso il sito della Treccani.


Fonte: Amb. Stefano Baldi