AICS e Università Pavia: via a 25º Master in Cooperazione e Sviluppo
09-11-2021 20:30 -
GD - Pavia, 9 nov. 21 - Si è tenuta oggi l’apertura del 25º Master in Cooperazione e Sviluppo presso l’Università di Pavia, cofinanziato dall’AICS. Il Master C&D, attivo dal 1997, è il primo Master in Cooperazione e Sviluppo istituito in Italia e mira a formare professionisti nel campo della Cooperazione Internazionale attraverso una formazione accademica e professionale altamente qualificata.
Il programma formativo ha una durata di 15 mesi ed è aperto a studenti provenienti da diversi background culturali e accademici. Il corso di studi, interamente in lingua inglese, prevede una parte didattica (da novembre 2021 a giugno 2022) che si svolge presso l’Università degli Studi di Pavia e l’Almo Collegio Borromeo e un tirocinio sul campo che può durare da 3 a 6 mesi. L’iscrizione è aperta a 30 studenti di qualsiasi nazionalità che abbiano una laurea magistrale e faparte di CDN, un network internazionale di programmi di studio post-laurea tenuti in Italia, Colombia, Palestina, Nepal e Kenya. Si tratta di un collaudato percorso formativo di alto profilo che ha seguito negli anni il prof. Giovanni Vaggi, direttore del Master : "Anche grazie alla collaborazione con AICS - ha spiegato - in questi 25 anni siamo riusciti ad avere al master in cooperazione ogni anno dai 9 ai 12 studenti provenienti da paesi a reddito medio e basso, soprattutto provenienti da paesi prioritari per il nostro paese, e, ci tengo a sottolinearlo, la maggioranza giovani donne molto brave e determinate. Quest'anno abbiamo fra gli iscritti una ragazza dall'Afghanistan appena giunta e domani arriverà anche un ragazzo. In passato abbiamo avuto altri 6 studenti dall'Afghanistan di cui 5 ragazze. Il master ha un percorso teorico e pratica e si realizza in collaborazione con tre ONG italiane: CISP, COOPI e VIS. La visione che guida tutti noi, ormai da 25 anni è quella dello sviluppo umano e sostenibile” Il master è supportato, oltre che dall’AICS anche da: Miur, Ministero dell’Educazione, Università e Ricerca;Associazione Pavia Asti Senegal; Tavola Valdese; Project Malawi Onlus; Fondazione Assistenza Internazionale FAI e Banca Intesa. “Quello dei 25 anni è un traguardo sicuramente importante e testimonia il fatto che questo Master riveste un ruolo rilevante nell’ambito della Cooperazione Italiana”, ha sottolineato oggi il direttore di AICS, Luca Maestripieri, in occasione della giornata di presentazione.
“Anche prima della nascita dell’Agenzia, la Cooperazione ha supportato il Master in quanto - ha concluso il Maestripieri “sempre di più abbiamo bisogno di un approccio multidisciplinare, come quello fornito da questo corso di studi, per affrontare la complessità dei contesti in cui operiamo; perché è proprio dal rafforzamento delle realtà locali universitarie e di ricerca, nonché dalla loro connessione con il mondo produttivo, che passano le reali opportunità di sviluppo”.