Realizzata su progetto dell’architetto Renzo Piano e del suo Building Workshop, la riqualificazione dell’area della spiaggia del Larvotto si sviluppa per 15.000 mq sulla Promenade superiore, con aree coperte e ombreggiate da pini mediterranei, una pista ciclabile e un parco giochi per bambini, a cui si aggiungono 10.000 mq di architettura contemporanea, tra cui una facciata in vetro retrattile aperta sul mare, dedicata a ristoranti, caffè e negozi. Il progetto di riqualificazione si estende anche al mare, con la creazione di frangiflutti tra le dighe esistenti per meglio proteggere la spiaggia dalle mareggiate.
I quattro ascensori panoramici fronte mare realizzati su misura da Maspero Elevatori hanno specifiche caratteristiche idonee all’ambiente marino: le parti meccaniche, le staffe e l’arcata sono infatti in acciaio inox AISI 318L, un tipo di acciaio che offre un’altissima e duratura resistenza contro gli effetti dell’aria salina. “Una tipologia di acciaio che solitamente viene utilizzata per i rivestimenti, ma che per questo progetto è stata impiegata anche le parti strutturali degli impianti”, ha aggiunto Andrea Maspero.
Nella fase di engineering, gli ingegneri e i tecnici di Maspero Elevatori hanno operato con i più moderni sistemi di progettazione, programmazione e sviluppo in ambiente BIM, in costante collaborazione con tutti i soggetti coinvolti per la gestione intelligente dei procedimenti architettonici e per rispettare i tempi del progetto con un minor dispendio di costi.
La Maspero Elevatori è un’azienda italiana riconosciuta a livello internazionale come leader nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti elevatori speciali e di grande pregio, sia per persone che per merci (ascensori, ascensori inclinati, piattaforme, scale e tappeti mobili). Fondata ad Appiano Gentile (Como) alla fine degli anni Sessanta da Libero Maspero (scomparso nel 2004), l’Azienda è controllata interamente dalla famiglia Maspero ed è guidata dall’amministratore delegato Andrea Maspero. Il Gruppo conta circa 110 dipendenti, 4 filiali commerciali in Italia, 5 filiali estere e 11 partnership strategiche in tutto il mondo e realizza un fatturato di circa 60 milioni di euro